Product Description
Ingredienti: Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Disodium Cocoamphodiacetate, Coco-glucoside, Glycol Distearate, Citric Acid, Glyceryl Oleate, Benzyl Alcohol, Sodium Lauroyl Glutamate, Melaleuca Alternifolia Leaf Oil, Sodium Dehydroacetate, Hydrolyzed Wheat Protein, Mentha Piperita Herb Oil, Parfum, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Dehydroacetic Acid, Limonene, Linalool.
Indicazioni: grazie alla composizione delicata ed affine alla pelle questo detergente è ideale per il lavaggio del viso e del corpo in caso di pelle delicata, irritabile o intollerante ai comuni detergenti o ai saponi alcalini.
Indicato per il lavaggio dei neonati e dei bambini o come detergente intimo.
Utile in caso di lavaggi molto frequenti e anche come detergente per i capelli.
Per la composizione delicata e la presenza di surgrassanti forma una schiuma meno abbondante ma più cremosa rispetto ai detergenti tradizionali.
Modo d’impiego: utilizzare come detergente per lavaggi frequenti o come detergente intimo ogni volta sia necessario utilizzare un prodotto delicato e non aggressivo.
Principali sostanze funzionali presenti:
Aloe vera Bio
I componenti principali dell’ estratto di Aloe sono le mucillagini costituite da galattomannani e da mucopolisaccaridi, a queste sostanze sono attribuite le proprietà di Aloe per uso topico. Infatti, i polisaccaridi mucillaginosi sono in grado di legare e trattenere grandi quantità d’acqua formando sulla superficie epidermica uno strato protettivo e idratante. Per questo motivo ad Aloe si riconosce una funzione protettiva di abrasioni, piccoli tagli e scottature, punture di insetti e forme irritative cutanee. Come si può dunque capire Aloe sta avendo un successo sempre maggiore in campo cosmetico per le sue numerose azioni benefiche per la mancanza assoluta di controindicazioni.
Coco-glucoside
Il coco-glucoside è un tensioattivo naturale, ricavato dal cocco, non aggressivo ed estremamente eudermico, la cui “naturalità” e completa biodegradabilità, è data dal fatto che vengono ottenuti per condensazione tra zuccheri ricavati per idrolisi da cereali e alcoli o acidi grassi di provenienza vegetale.
Sono ovviamente tensioattivi molto delicati che però, a differenza degli altri tensioattivi non ionici, dimostrano un buon potere schiumogeno e detergente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.