L’olio essenziale di finocchio è ricavato dal Foeniculum vulgare, una pianta della famiglia delle Apiacee. Il suo profumo è dolce, erbaceo, simile a quello dell’anice.
9,00€
* Tutti i prezzi indicati sono iva inclusa.
L’olio essenziale di finocchio è ricavato dal Foeniculum vulgare, una pianta della famiglia delle Apiacee. Il suo profumo è dolce, erbaceo, simile a quello dell’anice.
Proprieta’ digestive
L’azione principale del finocchio si esplica sull’apparato gastro-intestinale, utile per il trattamento di problemi digestivi, gonfiori, eruttazioni, colon spastico, stipsi. L’olio essenziale in un olio vettore può essere massaggiato sull’addome per favorire le funzioni epigastriche. Esplica un’azione coleretica, favorendo la produzione di bile. Dunque utile per creare una lozione per favorire la digestione lenta e contrastare il meteorismo
Proprieta’ diuretiche
Indicato per la ritenzione idrica, svolge un’azione decongestionante del sistema linfatico. Ottimo da utilizzare nei massaggi drenanti diluito in un olio di mandorle
Proprieta’ espettoranti
A livello toracico, sia per inalazione sia per massaggio è utile per debellare il catarro bronchiale ed esplica un’azione antispasmodica in caso di tosse, asma, malattie da raffreddamento. Utile per praticare suffumigi e massaggi localizzati
Proprieta’ tonificanti
Del sistema nervoso centrale, è un olio essenziale che facilita la comunicazione e rende fluido il pensiero. E’ indicato per persone che tendono a rimuginare e che esauriscono la loro energia solo a livello cerebrale.
Utilizzato in aromaterapia e per effettuare bagni aromatici e massaggi localizzati
Infine è consigliato aumentare la secrezione lattea creando una lozione per praticare massaggi localizzati: in un cucchiaio di olio di Mandorle dolci diluite 4 gocce di olio essenziale di Finocchio, con questa miscela frizionate delicatamente il seno, evitando la parte del capezzolo. ripetete la frizione due volte al giorno.
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.