Product Description
Ingredienti: Aqua, Aloe barbadensis leaf juice, Sodium lauroyl methyl isethionate, Coco-glucoside, Cocamidopropyl betaine, Sodium lauroyl glutamate, Glycerin, Oryza sativa starch, Avena sativa extract, Sodium chloride, Citric acid, Benzyl alcohol, , Parfum, Limonene, Sodium dehydroacetate, Propanediol, Tetrasodium glutamate diacetate, Linalool, Dehydroacetic acid, Citronellol, Geraniol.
Indicazioni: indicato per detergere piacevolmente tutti i tipi di pelle, senza irritarla
Modo d’impiego: distribuire su tutto il corpo fino ad ottenere una soffice schiuma, poi risciacquare a piacere
Principali sostanze funzionali presenti:
Avena
Grazie alle sue proprietà idratanti e lenitive,l’Avena viene spesso aggiunta a prodotti detergenti (saponi, preparati per bagno, ecc.) per renderli meglio tollerati dalla pelle.
La moderna cosmesi si avvale soprattutto degli estratti di Avena, caratterizzati da specifici principi attivi utili nel proteggere la pelle, contrastare i segni dell’invecchiamento e stimolare il rinnovamento cutaneo.
Grazie al suo elevato potere filmogeno, inoltre impartisce alla pelle un tocco piacevolmente morbido e vellutato.
Favorisce la produzione di melanina e aiuta a mantenere il colore dei capelli inoltre è particolarmente indicata anche contro la caduta.
Inoltre l’avena contiene minerali importanti per la crescita dei capelli come il potassio, fosforo e magnesio, per non parlare del ferro. Sia l’assunzione orale che l’utilizzo di maschere, shampoo e conditioner a base di avena rendono i capelli più lucidi, setosi, facili da pettinare e quindi molto più in forma.
Aloe vera Bio
I componenti principali dell’ estratto di Aloe sono le mucillagini costituite da galattomannani e da mucopolisaccaridi, a queste sostanze sono attribuite le proprietà di Aloe per uso topico. Infatti, i polisaccaridi mucillaginosi sono in grado di legare e trattenere grandi quantità d’acqua formando sulla superficie epidermica uno strato protettivo e idratante. Per questo motivo ad Aloe si riconosce una funzione protettiva di abrasioni, piccoli tagli e scottature, punture di insetti e forme irritative cutanee. Come si può dunque capire Aloe sta avendo un successo sempre maggiore in campo cosmetico per le sue numerose azioni benefiche per la mancanza assoluta di controindicazioni.
Coco-glucoside
Il coco-glucoside è un tensioattivo naturale, ricavato dal cocco, non aggressivo ed estremamente eudermico, la cui “naturalità” e completa biodegradabilità, è data dal fatto che vengono ottenuti per condensazione tra zuccheri ricavati per idrolisi da cereali e alcoli o acidi grassi di provenienza vegetale.
Sono ovviamente tensioattivi molto delicati che però, a differenza degli altri tensioattivi non ionici, dimostrano un buon potere schiumogeno e detergente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.