Product Description
Ingredienti: Butyrospermum parkii butter, Crambe abyssinica seed oil, Parfum, Limonene, Geraniol, Citral, Linalool.
Indicazioni: grazie al completo assorbimento ed essendo un burro non particolarmente untuoso si può utilizzare su ogni tipo di pelle.
Modo d’impiego: si applica al mattino e alla sera con un leggero massaggio circolare sulla zona interessata.
Principali sostanze funzionali presenti:
Olio di Abissinia
L’olio della Regina di Saba, estratto con spremitura meccanica freddo dai semi di Crambe Abissinia, una pianta della famiglia delle Brassicaceae di origine mediterranea e usata nell’antica Nubia come cosmetico, questo olio ha una texture leggera e è ricco di Omega 3 e 6 ha portentose qualità cosmetiche sia per la pelle che per i capelli 100% naturale e puro, ha una struttura molecolare unica contiene infatti lunghe catene di acidi grassi ed è praticamente inossidabile, comunque molto resistente all’ossidazione, avendo inoltre alto peso molecolare è resistente al calore che infatti non lo deteriora, crea sulla pelle un vellutato e delicato film che la protegge e la mantiene elastica e nutrita
Molto apprezzato per le sue proprietà di rapido assorbimento e di non untuoso dopo l’uso
Dona grande lucentezza ai capelli e ha un otitmo potere disperdente per i pigmenti, migliorando quindi l’intensità del colore.
Burro di Karitè Biologico
Il burro di karitè è una sostanza ricavata dai semi della Vitellaria paradoxa, pianta della famiglia delle Sapotaceae diffusa in Africa.
I suoi semi vengono anche chiamati per semplicità noci di karitè. La pianta del karitè è un vero e proprio alberoche può raggiungere un’altezza compresa tra i 10 e i 15 metri e il diametro del cui tronco tocca facilmente il metro.
A partire dalle noci del karitè viene ricavata una sostanza burrosa che per le sue caratteristiche viene impiegata come condimento nella tradizione alimentare africana o in cosmesi. Il burro di karitè grezzo è di colore tendente al giallognolo e presenta un odore dolciastro. Per l’utilizzo cosmetico si trova in commercio burro di karitè privato di ogni impurità e deodorizzato.
Al burro di karitè vengono attribuite proprietà emollienti, nutrienti e idratanti,che lo rendono un ottimo cosmetico naturale per la cura della pelle. Si ritiene che possa contribuire a proteggere la pelle dalle radiazioni solari e che possa essere impiegato come cosmetico per la prevenzione delle rughe e per mantenere la pelle giovane.
E’ grazie all’impiego del burro di karitè che le donne africane mantengono la loro pelle bella, morbida e giovane anche in età avanzata, tanto che le noci di karitè vengono considerate come il frutto dell’albero della salute e della giovinezza. Il burro di karitè presenta proprietà antiossidanti che sono in grado di proteggere la pelle dall’esterno dall’azione dei radicali liberi.
L’azione antiossidante è dovuta principalmente al contenuto di vitamina E del burro di karitè, che presenta inoltre vitamina A e vitamina D. L’applicazione del burro di karitè sulla pelle consente di mantenere il suo colorito naturale e sano, di idratarla e di nutrirla, oltre che di proteggerla dagli agenti esterni, come iraggi solari, il vento e il freddo, per via delle sue proprietà filmanti e filtranti.
Esso presenta inoltre proprietà cicatrizzanti e lenitive del dolore, che lo rendono indispensabile in caso di piccole scottature, contusioni, dolori articolari e muscolari, al fine di poterlo applicare direttamente con le dita sulla parte interessata per poter intervenire in maniera immediata sul problema grazie ad un rimedio naturale.
Le proprietà emollienti del burro di karitè lo rendono perfetto per proteggere le labbra dagli agenti esterni, soprattutto dal vento e dal freddo, quando si teme che possano comparire su di esse delle screpolature. La medesima azione viene condotta in corrispondenza di altre parti del corpo molto delicate, come le mani e i piedi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.