L’olio essenziale di Ylang Ylang è ricavato da Cananga odorata, una pianta della famiglia delle Annonaceae. Il suo profumo dolce, floreale, speziato.
Olio Essenziale di Ylang Ylang 10ml
15,00€
* Tutti i prezzi indicati sono iva inclusa.
Product Description
Proprietà, Benefici ed Usi
Proprieta’ calmanti
Se inalato svolge un’azione rilassante sul sistema nervoso, attenua disturbi come l’ansia, depressione, irritabilità, nervosismo e insonnia. L’olio essenziale di ylang ylang crea armonia in caso di contrasti, collera, rancore e frustrazione, perché favorisce la comprensione e il perdono, dissolve le delusioni e le offese, ripristina il desiderio di amare. Utile in aromaterapia
- 1 gc di olio essenziale di ylang ylang per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii essenziali o nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni
- in 200 ml di olio di Mandorle dolci diluite 35 gocce diolio essenziale di Ylang Ylang. Usate questa miscela per massaggiare le tempie e la colonna vertebrale. Il massaggio deve essere leggero e prolungato per far penetrare completamente l’olio.
Proprieta’ ipotensivo
L’essenza è in grado di abbassare la pressione arteriosa e di attenuare i disturbi provocati sul sistema cardio-circolatorio dallo stress, come palpitazioni e tachicardia.
Utilizzato come coadiuvante in caso di ipertensione, per fare pediluvi e maniluvi
- preparate 2 bacinelle di acqua calda, mettete 10 gocce di olio essenziale di Ylang Ylang, e immergete contemporaneamente mani e piedi. Teneteli immersi per almeno un quarto d’ora e ripetete l’operazione, quotidianamente, per una ventina di giorni.
Proprieta’ afrodisiache
E’ un olio essenziale erotico, utile per risvegliare i sensi, in caso di frigidità, impotenza, e per chi non riesce a lasciarsi andare; allontana il dubbio, le insicurezze e i sentimenti bloccati. È di grande aiuto nella femminilità repressa perché libera la gioia, la sensualità, l’euforia e la sicurezza interna.
Utile in aromaterapia
- 1 gc di olio essenziale di ylang ylang per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii essenziali o nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni
Proprieta’ tonificanti e astringenti
Per la pelle è indicato in caso di acne e produzione eccessiva di sebo: se diluite qualche goccia nel detergente per il viso, il derma recupera tono e luminosità. Se versato in piccole dosi, in olio di cocco o burro di Karitè, è un ottimo nutriente e protettivo per i capelli, soggetti a salsedine, vento e sole.
- diluite al 5% il prodotto in olio di cocco per farne un impacco per capelli prima dello shampoo
Bagno rilassante + massaggi: 10 gc nell’acqua della vasca, emulsionare agitando forte l’acqua, quindi immergersi per 10 minuti. Quando uscite dalla vasca massaggiate tempie e fronte con 3 gocce di olio essenziale di Ylang Ylang diluite in mezzo cucchiaio di olio di Mandorle dolci.
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.